Chiusura
Vedi tutti
Loading...
Img canvas
Tappa

4

Mercoledì 14
Giugno 2023

119 km
Dislivello 3000 mt

Tudor Partenza tra

G ::

Morbegno -

Passo dello Stelvio

altimetria

planimetria

info tecniche

Tappa di alta montagna molto dura che designerà la prima bozza, potenzialmente definitiva della classifica generale. Da Morbegno si segue il corso dell’Adda fino a Sondrio dove si sale sulla strada panoramica attraversando località importanti per il ciclismo come Poggiridenti. Passaggio da Teglio (che dà il nome alla valle) e poi lunga risalita fino a Bormio attraverso Tirano, Mazzo di Valtellina e Valdisotto. Salita finale di 22 km al 7% medio con oltre 30 tornanti.
 
Ultimi km
Ultimi chilometri in salita marcata a tornanti con pendenze sempre attorno al 9%.

partenza / arrivo

dettaglio salite

ultimi km

crono tabella

  • altimetria
  • planimetria
  • info tecniche
  • partenza / arrivo
  • dettaglio salite
  • ultimi km
  • crono tabella

info turistiche

Città di:

partenza
arrivo

Morbegno

Panoramica

Morbegno, Murbegn in valtellinese, sorge nella provincia di Sondrio.

Il simbolo della città è il Palazzo Malacrida, conosciuto come il “più bel palazzo veneziano fuori da Venezia”, l’aristocratica dimora spicca nel panorama delle dimore nobiliari valtellinesi per la bellezza dei cicli pittorici.

Una delle più belle chiese è quella di San Giovanni Battista, la cui facciata ricorda quella di alcune grandi chiese romane di epoca barocca. Una gemma incastonata tra le Alpi sicuramente è il Santuario dell’Assunta, uno scrigno rinascimentale con il cuore barocco.

Gastronomia

Tra i prodotti tipici, il carcent, ciambella ripiena di rape bianche tritate, i pizzoccheri della Valtellina ed il dolce pan de mej accompagnato dallo Sforzato di Valtellina (o Sfursat di Valtellina) prodotto con uve Nebbiolo.

Passo dello Stelvio

Panoramica

Il Passo dello Stelvio, con i suoi 2.758 metri sul livello del mare, è il famoso valico alpino nelle Alpi Retiche all’interno delle Alpi dell’Ortles.

La strada bella e curata per lo Stelvio è caratterizzata da ben 88 tornanti.

Dal Passo dello Stelvio è possibile imboccare uno dei tanti sentieri escursionistici come quello che conduce alla cima Garibaldi.

La particolarità del Passo dello Stelvio è anche quella di essere l’unico luogo in Italia dove è praticabile lo sci estivo oltre che essere notevolmente apprezzata dal mondo del ciclismo.

Gastronomia

Tra i prodotti del territorio troviamo la Bresaola della Valtellina Igp mentre tra i piatti tipici il Baccalà alla trentina, i Ravioli della Val Pusteria ed il dolce Strudel accompagnati dal Chiavennasca e lo spumeggiante Franciacorta.

Seguici
sui social
# GiroNextGen
top sponsor
sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers